
Richiedi un apputamento
L'ambulatorio è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle 19.00
Mi presento
E' giusto premettere che non è facile scegliere il chirurgo plastico. Certamente conoscerne il curriculum e le attività è fondamentale, ma, oltre a ciò, credo che possa essere di aiuto conoscerne le idee ed i principi che ne regolano i comportamenti.
Io lavoro da più di trenta anni a Bologna svolgendo attività pubblica come Responsabile della Chirurgia Plastica dell'Ospedale Bellaria ed attività libero professionale in casa di cura e strutture di day surgery, avendo come punto di riferimento da sempre lo stesso ambulatorio in via Brugnoli.
Esplicitarvi le idee ed i principi di base che regolano i miei comportamenti, il mio modo di lavorare e di rapportarmi con i pazienti può contribuire a verificare se c'è corrispondenza con quanto il singolo richiede. Spero che tutto ciò, oltre alla valutazione delle mie competenze professionali, vi aiuti a capire se posso essere il chirurgo plastico per voi.
Prima di tutto, sono un medico ed il rapporto medico paziente è il primo aspetto fondamentale al quale tengo. Il rapporto deve essere fiduciario ed inizia con la visita. Dedico alla visita tutto il tempo necessario: in primo luogo, per ascoltare e capire e poi per spiegare e chiarire. Sono un medico e, come tale, devo fare prima di tutto la diagnosi e poi, se indicato, programmare il trattamento. Di conseguenza, non necessariamente "devo fare".
Un altro punto fondamentale del mio modo di pensare è che, non solo il medico deve ascoltare il paziente, ma anche il paziente deve ascoltare con attenzione il medico e capire quello che il chirurgo vuole comunicargli per potersi rendere conto del tipo di intervento eventualmente proposto e di quale potrà essere il possibile risultato: se le aspettative sono realistiche, tutto diventa più facile ed il rapporto chirurgo plastico- paziente può cominciare a funzionare. Se, alla fine della visita, non sono convinto di questo, chiedo di ripensare a quanto detto e di rivederci in un momento successivo, al fine di evitare delusioni ed incomprensioni. Non sempre è semplice parlare, ascoltare e capirsi.